Natale 2022 è già qui a Napoli! L’atmosfera natalizia è già presente in tantissimi posti della città. Ecco un luogo da non perdere per sentire più vicino il Natale. Tra questi, la Casina Vanvitelliana.
La Casina Vanvitelliana è uno dei monumenti nelle immediate vicinanze di Napoli più belli. Immerso nel verde, questa attrazione ha acquisito una nuova veste per Dicembre 2022.
La Casina è uno dei luoghi in cui riscoprire l’atmosfera e la magia del Natale a Napoli. La costruzione all’interno del parco sul lago del Fusaro, a Bacoli, fa da scenario alle Luci d’Artista. Sono tante le luminarie di Natale che, insieme a un Babbo Natale gigante, rendono questo posto ancora più magico.
A Bacoli sono già state allestite le luci di Natale. La Casina Vanvitelliana non fa eccezione. Anche se a Napoli splende quasi sempre il sole, è possibile vedere pupazzi di neve, slitte, Babbo Natale e carrozze natalizie che rimandano al bianco Natale.
Le luci di Natale alla Casina Vanvitelliana
Le luminarie per Natale 2022 sono una delle attrazioni più famose della Campania. Le famose luci d’artista di Salerno sono solo una parte di un fenomeno che investe sempre più spesso tutta la regione.
Oltre a poter ammirare le luci di Natale 2022, la Casina Vanvitelliana ha anche un ponte di legno da percorrere. Si tratta del ponte che porta al Parco Vanvitelliano della quarantena. Un’esperienza che lascia tutti i visitatori che decidono di farla totalmente stupiti!
Un altro aspetto interessante di questa iniziativa è che si tratta di un evento che, pur comprendendo tante luci, è a risparmio energetico.
Per recarsi qui è consigliabile utilizzare l’automobile oppure prendere la Cumana. La Cumana è un treno locale di Napoli che permette di raggiungere in poco tempo l’area Flegrea e Pozzuoli. Per raggiungere la Casina Vanvitelliana con la cumana, prendere la linea Montesanto-Torregaveta e scendere alla fermata “Fusaro”.
Leggi anche Pozzuoli, cosa vedere assolutamente