Pozzuoli, cosa vedere assolutamente

0

Pozzuoli, poco distante da Napoli, è la meta perfetta per una gita fuori porta di un giorno. Ecco quali sono le attrazioni da vedere.

Sono tanti i napoletani che non resistono al fascino di Pozzuoli, una cittadina raggiungibile molto facilmente. Prendendo la linea ferroviaria Cumana dalla stazione di Montesanto, vicina al centro storico di Napoli, in circa mezz’ora si arriva in questo posto ricco di storia e bellezze paesaggistiche. Ecco perché andare a Pozzuoli e cosa vedere.

Cosa vedere a Pozzuoli, tra storia e paesaggio

pozzuoli

Il Rione Terra è il borgo più antico di Pozzuoli. Si tratta dell’area che è stata abitata per prima. È sopra il livello del mare di 33 metri e permette di godere di una certa vista. Secondo gli storici, questo fu il primo porto dei Greci dell’area Flegrea. Il punto di partenza da cui leggere le stratificazioni che le altre epoche hanno lasciato a Pozzuoli.

Oltre al Rione Terra, infatti, è doveroso visitare il duomo di Pozzuoli. Si tratta di una chiesa costruita sulle mura del Tempio di Augusto che risale al 194 a.C. La cattedrale costruita in epoca spagnola racchiude non solo il Tempio di Augusto ma anche il Capitolium dedicato alla triade capitolina. Recandosi al Rione Terra è possibile anche visitare i sotterranei di Pozzuoli, un’esperienza che riesce a restituire la particolarità di questo luogo insieme alla visita dell’Anfiteatro Flavio.

Visitando l’Anfiteatro Flavio, voluto da Vespasiano, è possibile vedere i sistemi di catene e carrucole che portavano dai sotterranei all’arena oltre che le gabbie degli avversari dei gladiatori.

Oltre ad ammirare le attrazioni importanti dal punto di vista storico di Pozzuoli, un’attrazione consigliata da esplorare è il lungomare di Pozzuoli. Anche se non è molto lungo, il lungomare di Pozzuoli permette di passeggiare godendo di uno dei panorami più belli della zona.

Scopri il Pozzuoli interporto romano, tour

Share.

Comments are closed.