Time: perché Napoli è tra le più belle al mondo

0

Napoli torna nelle testate giornalistiche più famose al mondo, ancora una volta per la sua straordinaria bellezza.

Anche quest’anno la bellezza della città di Napoli fa notizia persino oltreoceano. La famosa rivista americana “Time” ha deciso di dedicare alla città il giusto spazio in una rubrica sui posti del mondo in cui viaggiare. La giornalista Charlotte Maiorana ha trovato doveroso riportare ai propri lettori le forti emozioni provate a Napoli. Pare che in città si respiri un’aria energica, vulcanica. Oltre a soffermarsi sull’atmosfera partenopea che rende la permanenza in città davvero particolare, la giornalista del Time coglie l’occasione per sottolineare quali altre esperienze imperdibili è possibile fare esplorando Napoli.

napoli new york timesTime, ecco perché visitare Napoli

Perché il Time dedica spazio alla città di Napoli? Sembra che Napoli resti senza ombra di dubbio uno dei posti da visitare durante quest’anno 2023. La città si presta a viaggi per chi ha voglia di respirare una certa energia e non ha paura delle alte temperature. Ad accogliere viaggiatori da tutto il mondo, spiega la giornalista, ci sono vicoli puliti e ampiamente decorati.

Impossibile non sottolineare i panorami mozzafiato godibili da quasi qualsiasi punto della città. Una volta a Napoli, si resta incantanti dal Vesuvio che veglia la città e si rispecchia nel mare che può essere più o meno cristallino a seconda delle zone. Ancora un’altra motivazione che rende Napoli la città da esplorare al più presto è la sua vicinanza con altri luoghi meravigliosi e affascinanti. Anche sul Time è stato reso noto che Napoli è il luogo perfetto dove prenotare un soggiorno per concedersi gite fuori porta nei parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, il cui rilievo è riconosciuto in tutto il mondo e nei luoghi più suggestivi della penisola sorrentina.

Anche in America la cucina napoletana fa notizia: tra le motivazioni per essere ancora più invogliati a visitare Napoli c’è la notorietà della bontà della cucina tradizionale.

Leggi anche New York Times: nel 2022 visitare Napoli

Share.

Comments are closed.