Il Maggio dei monumenti è la rassegna di eventi che si svolge nei principali monumenti del centro storico di Napoli nel mese di maggio.
Tra gli eventi mirati a far riscoprire le radici della città non possono mancare quelli dedicati al culto di San Gennaro.
Ecco quali sono gli eventi dedicati a San Gennaro per il Maggio dei Monumenti 2021
Svelamento del dipinto restaurato di Porta San Gennaro
Il 19 maggio, alle 10.30, sarà svelato il dipinto seicentesco di Mattia Preti, appena restaurato, sovrastante la porta di San Gennaro.
L’opera di restauro è stata realizzata grazie al sostegno di AReN Associazione Restauratori Napoletani e dell’Associazione Friends of Naples, creata da un gruppo di imprenditori napoletani e l’Associazione Costruttori Edili Napoli.
Seguendo i passi di San Gennaro
Sabato 22 maggio, domenica 23 maggio, sabato 29 e domenica 30 maggio sarà possibile prendere parte a un itinerario ispirato ad alcuni episodi della vita di San Gennaro.
Si tratta di una visita guidata lungo la strada che anticamente collegava la città di Napoli con le necropoli in cui furono deposti i primi cristiani. L’itinerario ha inizio dalla chiesa di Santa Maria alla Sanità, luogo delle catacombe di San Gaudioso, idealmente collegate a quelle di San Gennaro. Attraversando il Borgo Vergini, si arriva a Porta San Gennaro, momento clou del tour.
La visita guidata sarà svolta da guide turistiche abilitate Regione Campania.
Per una migliore esperienza di visita saranno utilizzati gli auricolari whisper, tutti sanificati con cuffiette monouso. Vige l’obbligo di mascherina e distanziamento di 1 metro.
L’ appuntamento è all’esterno della chiesa di Santa Maria della Sanità alle ore 10.00. Il costo è di 10 €.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.visiteguidatenapoli.com
Anche se non siete a Napoli a maggio, potete approfondire il culto di San Gennaro visitando il Duomo di Napoli e il museo del tesoro di San Gennaro.