Cosa fare a Napoli il 1 maggio 2023

0

Cosa fare a Napoli il 1 maggio 2023? Ecco le informazioni sulle manifestazioni e le aperture straordinarie in occasione della festa dei lavoratori.

Anche a Napoli il 1 maggio è la festa dei lavoratori. In città si svolgono diverse manifestazioni per celebrare i lavoratori e per orientare l’attenzione verso i problemi del lavoro di oggi.

Oltre che per le manifestazioni riguardanti la festa del 1 maggio, il lavoro, questa data è l’opportunità per visitare monumenti a Napoli in apertura straordinaria. Sono tantissime le persone che scelgono di approfittare delle aperture del 1 maggio per ammirare finalmente molte attrazioni che non sempre sono accessibili al pubblico.
Ecco quali sono i monumenti che consigliamo di visitare durante il 1 maggio 2023 a Napoli.

Cosa fare il primo maggio 2023 a Napoli

napoli centro storico mappaIl 1 maggio 2023 è la data scelta da tanti per una gita fuori porta. Il sole già caldo rende piacevoli le trasferte verso il mare e le escursioni nel verde. Tra le escursioni da fare durante il primo maggio a Napoli spiccano quelle nei Campi Flegrei, verso il mare, e quelle nel verde sul Vesuvio. Le lunghe file di traffico e la riduzione dei mezzi di trasporto durante i giorni festivi motivano molte persone a scegliere di restare o venire in città.

Al centro storico, il 1 maggio 2023 è possibile visitare il Museo Civico Filangieri, i Sotterranei della Basilica di San Lorenzo, il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nei pressi di piazza Plebiscito è possibile partecipare alle visite guidate a Palazzo Reale e nei sotterranei della Galleria Borbonica. Mentre alla Galleria Borbonica si accede mediante visita guidata, Palazzo Reale resta visitabile anche senza obbligo di prenotazione di un tour. Tra gli altri monumenti in apertura straordinaria segnaliamo anche le catacombe di San Gennaro.

Leggi anche Cosa vedere a Napoli in primavera

Share.

Comments are closed.