Arriva il festival sull’arte contemporanea

0

A Napoli torna l’arte contemporanea. Ecco il programma delle iniziative da non perdere.

Napoli contemporanea è la serie di mostre e installazioni di arte contemporanea presenti in questo momento in città.

La rassegna è curata da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco, e ha l’obiettivo di rafforzare il rapporto della città con l’arte contemporanea a partire dagli spazi pubblici oltre che dai musei.

 

Napoli contemporanea, installazioni in piazza

Tra le installazioni e le iniziative inaugurate in alcune piazze pubbliche in occasione di Napoli contemporanea, segnaliamo:

  • “Questi miei fantasmi”, l’installazione di Antonio Marras alle Rampe del Salvatore realizzata in collaborazione con diverse istituzioni quali l’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’Università Federico II e il Conservatorio.
  • Un’installazione della Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto a Piazza Municipio;
  • L’installazione di Gaetano Pesce alla rotonda Diaz, anche questa in collaborazione con il Conservatorio della città.
  • A piazza Plebiscito, il Colonnato della Basilica di San Francesco di Paola mostra il risultato del progetto di illuminazione firmato da Paolo Sorrentino e Daria D’Antonio, ideato in occasione della realizzazione del film “È stata la mano di Dio” nel 2021.

 

Napoli contemporanea, i musei

PAN palazzo delle arti di napoli

Il Palazzo delle Arti di Napoli sarà uno dei musei principali dell’iniziativa Napoli Contemporanea. In linea con la programmazione precedente a questa, il Pan continuerà ad ospitare mostre di fotografia, di digital art e di nuove tecnologie.

Leggi di più su Palazzo delle Arti di Napoli

Altro punto di riferimento è la Casina Pompeiana, dove avranno luogo alcune performance e laboratori. Sulla facciata della Casina Pompeiana saranno fissate delle opere di Ernesto Tatafiore.

Tra le altre opere speciali visibili a Napoli contemporanea c’è anche l’installazione di Francesco Vezzoli al Maschio Angioino, “Lacrime di coccodrillo”. Si tratta di una scultura ispirata alla leggenda raccontata da Benedetto Croce a proposito di un coccodrillo addomesticato dalla Regina Giovanna II per far sparire ospiti poco graditi.

Share.

Comments are closed.