Via Caracciolo, il lungomare di Napoli

0

Il lungomare di Napoli, più comunemente noto come via Caracciolo, comprende diversi quartieri cui corrispondono diversi paesaggi e atmosfere.

Ecco quali si attraversano percorrendo tutto il lungomare, cioè tutta via Caracciolo.

I quartieri del lungomare di Napoli

Qui abbiamo suddiviso il lungomare di Napoli in tre macro-aree: il quartiere di Santa Lucia, la Riviera di Chiaia e Mergellina.

Quartiere di Santa Lucia

Il quartiere di Santa Lucia ha conservato una certa autenticità nonostante i numerosi bar e ristoranti alla moda, frequentati da residenti e persone di passaggio.

Il momento migliore per esplorare quest’area del lungomare di Napoli è di sera, per un aperitivo o una cena. Attraversando via Partenope, si raggiunge in pochi passi Castel dell’Ovo, una fortezza affascinante oggi sede di molte mostre ed eventi.

Riviera di Chiaia e Villa Comunale

Andando alla Riviera di Chiaia è possibile accedere alla Villa Comunale, disegnata sul modello dei giardini Tuileries di Parigi per volontà dei vice-re spagnoli, tra il 1778 e il 1780. Nel cuore della Villa Comunale di Napoli vi è l’acquario, altra storica attrazione della città.

Passeggiando sulla riviera di Chiaia del lungomare di Napoli, è possibile raggiungere Villa Pignatelli, al numero civico 200. La villa è una delle abitazioni ottocentesche più belle della città. Al suo interno vi si svolgono mostre, concerti e, in estate, cinema all’aperto.

Mergellina e Parco Virgiliano

Chi vorrebbe vedere i pescatori al lavoro sul lungomare di Napoli può andare a colpo sicuro a Mergellina.

Chioschi, chalet e bar invitano a una pausa utile a contemplare il panorama da questo punto privilegiato della città.

Vicino Mergellina, più distante dal lungomare di Napoli e andando verso l’interno, c’è il Parco Virgiliano, dove è possibile visitare la tomba di Virgilio e quella di Giacomo Leopardi. In questo caso, l’indirizzo è Salita della Grotta 20.

Gli orari di apertura di Parco Virgiliano, da maggio a settembre sono dalle 7 a mezzanotte. Da ottobre ad aprile, gli orari di apertura sono dalle 7 alle 21 dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 22 il sabato e la domenica.

Share.

Comments are closed.