Musica classica a Napoli, concerti a gennaio e febbraio

0

Scopri quali sono i concerti di musica classica a Napoli dell’Associazione Alessandro Scarlatti a gennaio e febbraio 2022!

Proseguono nel periodo da gennaio ad aprile 2022 le attività della Associazione Alessandro Scarlatti, con la Stagione Concertistica 2022, che sceglie come motto “Una nuova Stagione”. Per il prosieguo della rassegna di concerti a Napoli, la Scarlatti propone appuntamenti in diverse sedi.

scarlatti concerti musica

I concerti della Scarlatti a gennaio e febbraio 2022

Ecco quali sono i concerti a Napoli organizzati dall’Associazione Alessandro Scarlatti nei mesi di gennaio e febbraio 2022.

  • Giovedì 27 gennaio 2022
    ore 20.30
    Teatro Acacia
    Il teatro nel cuore del quartiere Vomero ospiterà il primo dei due concerti jazz in cartellone, quello che vede il Freedom Jazz Trio incontrare due grandi protagonisti della musica jazz: il sassofonista argentino Javier Girotto e il trombettista Fabrizio Bosso. Di scuola napoletana, il Freedom Jazz Trio è formato da Lello Petrarca al pianoforte, Emiliano De Luca al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria. Di formazione classica, essendo diplomato in tromba al Conservatorio di Torino, Bosso ha rapidamente accolto una visione ampia del fare musica: un approccio trasversale e senza preconcetti caratterizza tutto il suo percorso, nel quale avvicenda il profondo amore e il rispetto nei confronti della storia e della tradizione jazzistica al desiderio di confrontare il proprio linguaggio con altri mondi musicali.

 

  • Giovedì 10 febbraio 2022
    ore 20.30
    Teatro Sannazaro
    Le musiciste del coreano Quartetto Esmè tornano a Napoli per un concerto con un programma molto originale che spazia da Haydn a Tchaikovsky fino a Korngold.

 

  • Giovedì 17 febbraio 2022
    ore 20.30
    Teatro Sannazaro
    Il concerto del 17 febbraio sarà uno dei due dedicati alla scuola pianistica campana in particolare. Ne sono due esponenti Antonello Cannavale e Maria Libera Cerchia, che per questo concerto proporranno alcuni dei capolavori del vastissimo repertorio che Franz Schubert dedicò al pianoforte a quattro mani.
Share.

Comments are closed.