Ecco quali sono le aperture straordinarie e le visite speciali da non perdere in occasione del Maggio dei monumenti 2022.
Aperture straordinarie e visite speciali, maggio 2022
In occasione della rassegna Maggio dei monumenti 2022, a Napoli è possibile partecipare ad aperture straordinarie e visite speciali dei monumenti della città.
Oltre a tantissime visite organizzate in date specifiche, è possibile prendere parte ad altri eventi che si svolgeranno ininterrottamente durante tutto il mese. Ecco quali sono secondo la redazione di accadeanapoli, aperture straordinarie e visite guidate per il Maggio dei monumenti 2022 da non perdere.
- Apertura festiva straordinaria dell’Orto Botanico di Napoli
Orto Botanico di Napoli – Via Foria, 223
15 maggio, 22 maggio, 29 maggio
In queste date sarà possibile prendere parte a visite guidate al pubblico, workshop sulla divulgazione della cultura naturalistica ed attività artistico/culturali. Gli eventi sono a cura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Per info e prenotazioni: www.ortobotanico.unina.it – robnap@unina.it
- Visite speciali alla Chiesa di Santa Luciella e “Teschio con le Orecchie” ed alla Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dell’arte della seta
Chiesa di Santa Luciella ai Librai – Vico Santa Luciella n.5
È possibile partecipare alle visite guidate dal lunedì alla domenica dalle 10,30 alle 18,00.
- Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo dell’Arte della Seta – Via San Biagio dei Librai n.118
Le visite si svolgono dal venerdì e sabato dalle ore 11,00 alle 18,00 – domenica dalle 12,00 alle 18,00. Le visite guidate si svolgono ogni 30 minuti e sono a cura dell’Associazione Respiriamo Arte. È previsto un contributo di 5 euro a persona. Per info e prenotazioni: respiriamoarte@gmail.com Tel: 3314209045
- XXII Festival Pianistico – Il Festival incontra i giovani
Sala della Loggia – Maschio Angioino
Dal 21 maggio al 2 giugno diversi giovani interpreti nazionali ed internazionali si esibiranno nei concerti curati dall’Associazione Culturale Napoli Nova. L’ingresso ai concerti è gratuito. Per info e prenotazioni, www.associazionenapolinova.it – segreteria@associazionenapolinova.it.