Il MADRE, Museo di Arte contemporanea Donnaregina di Napoli, propone una fitta stagione espositiva per il 2020/2021. Grazie ai fondi POC, è stato possibile realizzare il ricco programma.
La neo direttrice artistica Kathryn Weir intende promuovere un’idea di museo lontana da un magazzino di oggetti e più vicina a un centro di sperimentazione aperto. Ecco i dettagli della stagione del MADRE 2020/2021.
MADRE, programma 2020/2021
La prima mostra-evento della nuova stagione al MADRE di Napoli è “Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane”. Dal 29 ottobre 2020 al 1 febbraio 2021, saranno in esposizione le opre dell’importante designer e architetto italiano. È la prima mostra di Mendini in un museo pubblico italiano dopo la sua scomparsa.
Dal 25 marzo 2021 al 28 giugno 2021 sarà protagonista Peter Lindbergh con “Untold Stories”. La mostra è dedicata al fotografo di moda tedesco. Infine, “Bellezza e Terrore” è il nome di un altro progetto espositivo in cui saranno affrontati i temi del colonialismo, del fascismo, del razzismo e della violenza.
Il MADRE si conferma una realtà imprescindibile nel considerare l’evoluzione dell’arte contemporanea a Napoli.
”Come Regione Campania abbiamo voluto sostenere questo nuovo percorso del Madre condividendo una visione sempre più aperta e inclusiva, intercettando dal primo momento un nuovo modo di intendere la funzione di un museo e di un’istituzione culturale” Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania
Come arrivare al museo MADRE
Arrivare al museo di arte contemporanea Donnaregina di Napoli è molto facile. Il museo è vicino a una fermata della linea 1 della metropolitana (Museo) e a una fermata della linea 2 (Piazza Cavour).
Il museo, in via Luigi Settembrini, dista circa 5 minuti dalla stazione centrale a piazza Garibaldi.
Orari e tariffe museo Donnaregina
Gli orari di apertura del museo MADRE sono dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì; dalle 9 alle 14 il sabato.
Le tariffe di ingresso variano. Il biglietto intero costa 7 euro; quello ridotto € 3.50. I gruppi prenotati pagano un biglietto di ingresso di 4 €.
L’ingresso al museo è gratuito il lunedì.