Fino al 5 settembre è possibile visitare la mostra dedicata a Lawrence Carroll al Museo MADRE di Napoli.
Lawrence Carroll, la mostra al MADRE
Lawrence Carroll (Melbourne 1954 – Colonia 2019) è stato un protagonista della scena artistica americana. Il suo lavoro non si inquadra in una specifica tendenza artistica ma indaga la possibilità stessa di fare pittura dopo e al di là del primato delle scuole e delle teorie che hanno dominato il secondo dopoguerra.
Il percorso espositivo che è possibile visitare al Madre fino al 5 settembre intende porsi in corrispondenza con le modalità di allestimento delle mostre di Lawrence. Modalità che hanno sempre privilegiato le relazioni spaziali e sentimentali dell’abitare i luoghi rispetto alla successione cronologica o alla tematizzazione delle opere in classificazioni paralizzanti. Come lo stesso Carroll ha sostenuto:
“Nella mia pittura le forme sono sempre mutevoli, la loro stessa collocazione nello spazio cambia, questa inquietudine di pensiero e di spirito è ciò che in un certo senso rende ‘vive’ le mie opere e le tiene in movimento” (Lawrence Carroll).
La mostra al MADRE, curata da Gianfranco Maraniello e realizzata in collaborazione di Lucy Jones Carroll, è la prima antologica di Carroll dopo la sua scomparsa nel 2019.
Museo Madre, info utili
Il Museo di Arte contemporanea Donna REgina è tra i musei di arte contemporanea da non perdere a Napoli. Rientra tra le tappe da includere anche se avete solo un giorno per visitare il centro storico di Napoli.
L’indirizzo del Museo Madre via Settembrini 79. Gli orari di apertura sono i seguenti:
Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato dalle 10 alle 19.30;
Domenica dalle 10 alle 20.
Il giorno di chiusura è il martedì. L’ultimo ingresso è consentito un’ora prima della chiusura.
Il costo del biglietto intero è di 8 euro, il ridotto di 4 euro. Per ulteriori informazioni invitiamo a visitare il sito ufficiale del museo http://www.museomadre.it.