Information Critique al PAN, fino al 22 agosto

0

Fino al 22 agosto sarà possibile visitare la personale dell’artista e attivista torinese Paolo Cirio. “Information Critique” è l’esposizione curata da Marina Guida pensata appositamente per questa occasione.

Il progetto è nato in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano di Torino e NOME di Berlino. Si tratta di un’esposizione in cui poter ammirare opere composte in quindici anni di ricerca eppure presentato come un affresco contemporaneo: Derivatives (2019), Street Ghosts (2012), Attention (2019), Foundations (2019), Face to Facebook (2011), Overexposed (2015), Obscurity (2016), Global Direct (2014), Meaning (2019), World Currency (2014), P2P Gift Credit Cards (2010), Open Society Structures (2009), Hacking Monopolism Trilogy Flowcharts (2005-2011), Sociality (2018).

 

Information Critique al PAN

Information Critique di Paolo Cirio si articola in 7 sale. Le opere in esposizione affrontano tematiche complesse quali i rapporti tra finanza internazionale e politica monetaria; tra identità pubblica e privata; tra libertà e sorveglianza. Le opere sono state composte utilizzando diverse tecniche e mezzi espressivi: scultura, fotografia, performance mediatica, installazione, video…

La riflessione di Paolo Cirio su meccanismi di controllo sociale e politica globale non è nuova. Ogni lavoro ha avuto nel tempo una sua specifica funzione da poter rivalutare oggi nel complesso dell’esposizione. Opere prima slegate nel tempo, rivelano oggi complementarietà con l’intero corpus di composizioni dell’artista.

“Information Critique” non è solo la prima personale dell’artista ma è anche l’occasione di conoscere la prima monografia di Paolo Cirio, con interviste e testi critici di Marina Guida, Valentino Catricalà, Martina Giuffrè, Irene Calderoni, Francesca Sironi, Filippo Lorenzin, Bruce Sterling, Andrea Tinterri, edito e distribuito dalla casa editrice Lulu.

L’accesso alla mostra è gratuita ma va effettuata la prenotazione su http://ingressi.comune.napoli.it.

Tutti gli eventi al PAN sono organizzati nel rispetto delle nuove norme di sicurezza del pubblico, in ambienti sanificati. Nelle sale del PAN sarà obbligatorio indossare la mascherina e, nell’itinerario di visita bisognerà mantenere il distanziamento sociale per tutelare visitatori e personale.

Share.

Comments are closed.