Come andare a Procida da Napoli

0

Come arrivare a Procida? Come andare a Procida da Napoli? Ecco tutte le informazioni necessarie su come arrivare sull’Isola di Procida facilmente.

Come andare a Procida

Per andare a Procida da Napoli bisogna recarsi in uno dei moli della città. Da Calata di Massa è possibile prendere il traghetto, dal Molo Beverello l’aliscafo.

Molo Beverello e Calata Porta di Massa sono nelle immediate vicinanze della fermata della linea 1 della metropolitana Municipio. Inoltre, è possibile raggiungere questa zona della città anche con il tram numero 1 o con l’autobus R2.

La durata del viaggio da Napoli a Procida con il traghetto è di circa 1 ora, mentre il tempo di viaggio in aliscafo da Napoli a Procida è di circa 45 minuti.

procida

Per risparmiare un po’ di tempo e denaro, è possibile andare a Procida anche dal porto di Pozzuoli (raggiungibile da Napoli con la cumana, un treno locale in partenza dalla stazione di Montesanto). Il tragitto da Pozzuoli a Procida dura circa mezz’ora.

Le aziende di trasporti cui fare riferimento per viaggiare da Napoli a Procida sono Caremar per traghetti e aliscafi e SNAV per gli aliscafi.

Qual è la differenza tra traghetto e aliscafo? Mentre sul secondo è consentito il solo trasporto di persone, sul traghetto è possibile trasportare anche mezzi e bagagli pesanti.

Per i viaggi da Pozzuoli a Procida, le aziende di riferimento sono Gestour, Medmar e Caremar.

In caso di spostamento da Napoli a Procida in alta stagione è fortemente consigliata la prenotazione online di biglietti, per evitare lunghe code che potrebbero addirittura rivelarsi inutili nei giorni più affollati.

Una volta a Procida è possibile prendere un autobus di linea con cui raggiungere le località principali dell’isola. Lo stazionamento è nelle immediate vicinanze dello sbarco di traghetti e aliscafi. I biglietti, che possono essere acquistati anche a bordo, hanno un costo di circa 2 euro.

Share.

Comments are closed.