AccadeaNapoli Instagram, foto e citazioni

0

Perché raccogliere citazioni sul Napoli?

Da un lato, crediamo che la letteratura possa descrivere la città molto meglio di noi; dall’altro lato, pensiamo anche che le citazioni siano le migliori didascalie per i social media. Ora che siamo sempre collegati tra noi, una citazione ci aiuta a racchiudere in modo efficace ciò che vogliamo esprimere sulla città.

 

Napoli, foto e citazioni

Napoli ha ispirato molte persone da tutto il mondo e da diverse epoche. Il materiale su Napoli è vastissimo! Per questo motivo, la redazione di AccadeaNapoli ha selezionato alcune parole di autori famosi che hanno saputo catturare al meglio l’essenza della città. Secondo noi, queste parole su Napoli trasmettono davvero quel qualcosa che rende speciale della città e che le persone con estro creativo ‘nella norma’ non sanno esprimere ugualmente bene.

Seguici su Instagram, @accadeanapoli!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Accade a Napoli (@accadeanapoli) in data:


«Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi #Napoli e vivi – perché c’è molto qui degno di essere vissuto» (Arthur John Strutt)


Napoli! Tu cuore di uomini che sempre ansima / nudo, sotto l’occhio senza palpebre del Cielo! / Città elisia, che calmi con incantesimo / l’aria ammutinata e il mare! Essi attorno a te sono attratti, / come sonno attorno all’amore!
(Percy Bysshe Shelley)


Vide ‘o mare de Surriento,
Che tesoro tene nfunno:
Chi ha girato tutto ‘o munno
Nun l’ha visto comm’a ccà. (Giambattista De Curtis)


La villa comunale di #Napoli, «senza dubbio la più bella e soprattutto la più aristocratica passeggiata del mondo» (Alexandre #Dumas)


«Io amerei vivere su un pianeta tutto #napoletano, perché so che ci starei bene, #Napoli va presa come una città unica, molto intelligente, Napoli è troppo speciale, quindi non la possono capire tutti…» (Marcello #Mastroianni) [fermo immagine da “Matrimonio all’Italiana”]


«Colpito dalla prima apparizione di #Napoli. Grandi folle, strade belle, edifici alti». (Herman Melville)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Accade a Napoli (@accadeanapoli) in data:

Share.

Comments are closed.